La storia di Netgroup in un cortometraggio, questo è “VISIONE”
9 Aprile 2025
Presentato nell’ambito della terza edizione del Premio Film Impresa, alla casa del Cinema di Roma, il cortometraggio ha ricevuto la Menzione Speciale per l’Inedito
Tre giovani che guardavano al futuro
Nel 1994, Giuseppe, Michelangelo e Salvatore sono tre ventenni della provincia di Napoli con un sogno ambizioso: connettere tutta l’Italia a Internet. Insieme ad altri giovani come loro, formano una squadra che, superando una sfida dopo l’altra, cresce fino a diventare una realtà di riferimento nel panorama IT nazionale.
Una storia profondamente italiana, nata dalla visione e dalla determinazione di tre ragazzi che hanno creduto in un progetto innovativo per l’industria del Paese. Oggi, con lo stesso entusiasmo di trent’anni fa, continuano a guardare avanti, puntando a nuovi traguardi sempre più ambiziosi.
“Visione” riceve la Menzione Speciale a Premio Film Impresa

Il regista romano Giulio Donato racconta questa avventura nel cortometraggio Visione: il viaggio di tre giovani che scelgono una strada tanto semplice quanto coraggiosa – restare in Italia e fondare un’impresa che con il tempo è diventata una vera comunità.
«Netgroup non è nata per caso, ma da una convinzione ostinata: che l’innovazione potesse germogliare anche lontano dai grandi centri, dove spesso nessuno guarda. Visione non è solo la storia di un’azienda, ma il racconto di un’idea che ci ha accompagnato per anni. Eravamo ragazzi appassionati della nascente Rete, e volevamo costruire il nostro futuro qui, in Italia, perché era la scelta più difficile, ma anche la più autentica. Oggi la sfida continua, tra cybersicurezza e intelligenza artificiale», racconta Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup da trent’anni.
Un film che parla di radici, coraggio e futuro.
Presentato all’interno della kermesse Premio Film Impresa, il cortometraggio è stato premiato con la Menzione Speciale per l’Inedito.
Promossa da Unindustria, l’iniziativa valorizza il mondo delle piccole e medie imprese italiane attraverso il linguaggio cinematografico e si propone di raccontare le storie d’impresa, unendo innovazione e tradizione, e mettendo in risalto le realtà produttive che contribuiscono al tessuto industriale del nostro Paese.