Cybersecurity, al G7 Netgroup presenta HORUS

14 giugno 2024
In occasione del Vertice tra i leader mondiali ospitato a Bogo Egnazia (Puglia) del 13 al 15 giugno, siamo stati sponsor di G7 Italia e, in questa prestigiosa cornice, abbiamo annunciato un’importante innovazione nella lotta al Cybercrime.
L’intelligenza Artificiale rivoluziona la Cybersecurity per prevenire gli attacchi hacker
La presenza di Netgroup al G7 Italia ha avuto come fulcro l’annuncio di un’importante novità nella lotta alla criminalità informatica. Abbiamo, infatti, presentato HORUS, una soluzione innovativa brevettata per contrastare il sempre più pressante fenomeno degli attacchi ransomware.
HORUS rappresenta il culmine di anni di ricerca e sviluppo, combinando le ultime scoperte in materia di Intelligenza Artificiale con tecniche innovative per identificare e rispondere alle minacce in tempo reale, riducendo drasticamente il rischio di violazioni dei dati e di interruzioni operative.
Questo annuncio segna un significativo passo avanti nel campo della sicurezza informatica, evidenziando come l’IA, se ben utilizzata, possa diventare un alleato fondamentale nella protezione delle infrastrutture digitali globali.
Con HORUS stiamo ridefinendo gli standard della sicurezza informatica: questo brevetto non solo rappresenta un avanzamento tecnologico, ma anche un impegno verso un futuro in cui l’IA lavora a fianco dell’uomo per creare un mondo digitale più sicuro
Le innovazioni di HORUS: come cambia la lotta al Cybercrime
HORUS è in grado di raccogliere informazioni in tempo reale sugli attacchi hacker, compresi i gruppi responsabili, i malware utilizzati, i bersagli e l’entità dei danni, Fornisce, inoltre dati cruciali sulla diffusione grografica degli attacchi e i settori colpiti. In caso di minaccia, HORUS attiva automaticamente protocolli di sicurezza per isolare e neutralizzare il pericolo, riducendo al minimo i danni potenziali