Seleziona una pagina

30° anniversario Netgroup, celebrare il passato guardando al futuro

  2 dicembre 2024

Lunedì 2 Dicembre, Netgroup si è riunita per celebrare un traguardo importante:
30 anni di attività.
È stata una serata ricca di emozioni, impreziosita dalla prestigiosa cornice della Lanterna, suggestiva location progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas, nel cuore di Roma.

30badge

“L’idea era quella di portare internet nelle case degli italiani”. Così il Presidente Giuseppe Mocerino ha esordito, raccontando la genesi di un progetto all’epoca ambizioso.
“Eravamo 3 giovani, ci presentammo alla SIP, chiedendo la possibilità di mettere Roma in contatto con Parigi, che nel 1994 era il punto d’accesso più vicino all’Italia per la rete internet”.
Trent’anni dopo, Netgroup è una multinazionale, leader nel nostro Paese nei settori della Cybersecurity e della Trasformazione digitale.

Giuseppe Mocerino

Presidente, Netgroup S.p.A

La serata ha riunito le personalità che hanno fatto la storia dell’azienda, rappresentanti delle istituzioni e importanti ospiti, a cominciare da Marco Camisani Calzolari, Cyberumanista ed esperto per ACN, che è salito sul palco per raccontare l’importanza di mettere sempre l’essere umano al centro, usando la tecnologia come strumento per migliorare le condizioni umane, favorendo lo sviluppo in maniera sostenibile e considerando molto attentamente tutte le implicazioni etiche e sociali.

Anche quest’anno abbiamo rinnovato il nostro sostegno al Progetto Home di Associazione Trenta Ore per la Vita onlus, un’iniziativa nata per supportare i pazienti pediatrici con gravi patologie e le loro famiglie, con l’obiettivo di portare la realtà virtuale in un’area dedicata del Policlinico Gemelli.

Un ringraziamento speciale va alla squadra di 30 Ore e a Lorella Cuccarini, anima e socia fondatrice, protagonista sul palco della serata al fianco del nostro Amministratore Delegato, Salvatore Gesuele.
Celebrare il nostro 30° anniversario ha significato anche riconoscere e sottolineare l’importanza di alcune delle donne e degli uomini che nel corso di questi 30 anni hanno saputo contribuire in modo sostanziale al progresso tecnologico del nostro Paese nei settori pubblico e privato.

Per questo motivo Netgroup ha creato i premi “Humans for”, assegnati durante la serata, per valorizzare chi ha contribuito all’innovazione tecnologica in ambiti come divulgazione, cybersicurezza, imprenditoria, sostenibilità e servizi ai cittadini.

Il premio, interamente realizzato in Additive Manufacturing con leghe aerospaziali e resine di ultima generazione, riprende un volto androgino illuminato nell’oscurità, per ricordare l’importanza di portare luce sulle tematiche legate all’innovazione tecnologica.

Ecco la lista dei premiati:

  • Premio “Divulgazione digitale” a Federico Ferrazza, Direttore di Wired Italia
  • Premio “Identità digitale” a Mario Ciclosi, già Direttore Centrale dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno
  • Premio “Cybersicurezza” a Roberto Baldoni, primo Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Premio “Innovazione sostenibile” a Enrico Giovannini, più volte Ministro, già Direttore dell’ISTAT e attuale Direttore scientifico di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)

Un ringraziamento alla giornalista Francesca Cenci, per la professionalità nella conduzione dei momenti sul palco.

In questo modo, Netgroup ha vissuto una meravigliosa serata per celebrare il traguardo dei trent’anni di attività e rilanciare verso il futuro, mantenendo sempre la centralità dell’essere umano all’interno del progresso tecnologico.