Sponsor ufficiale

Anche quest’anno Netgroup è stata sponsor ufficiale dell’evento Cybertech Europe Conference and Exhibition di Roma, la principale piattaforma di networking sulla Cybersecurity.
Rivivi insieme a noi i momenti più significativi delle due giornate.
Platinum Partner

Netgroup ha partecipato come Platinum Partner a CyberSec 2024, la terza edizione della conferenza internazionale, quest’anno intitolata “La Cybersecurity nell’era dell’IA”.
Scopri di più sulla nostra partecipazione all’evento.
Sponsor ufficiale

Anche quest’anno Netgroup è stata sponsor ufficiale dell’evento Cybertech Europe Conference and Exhibition di Roma, la principale piattaforma di networking sulla Cybersecurity.
Rivivi insieme a noi i momenti più significativi delle due giornate
Platinum Partner

Netgroup ha partecipato come Platinum Partner a CyberSec 2024, la terza edizione della conferenza internazionale, quest’anno intitolata “La Cybersecurity nell’era dell’IA”.
Scopri di più sulla nostra partecipazione all’evento.
Una finestra sul futuro

HORUS
HORUS è il software predittivo di Netgroup basato su algoritmi di Intelligenza Artificiale, sviluppato per contrastare il fenomeno degli attacchi informatici. Raccoglie dati in tempo reale, identifica gruppi, malware e bersagli, segnala aree e settori colpiti e attiva protocolli automatici di difesa per isolare e neutralizzare le minacce, garantendo protezione proattiva e riducendo i danni potenziali collegati a un attacco.
Osservatorio Netgroup Cybersecurity
L’Osservatorio Netgroup per la Cybersecurity (ONC) si compone di un team di specialisti che svolgono un’azione di monitoraggio, analisi e divulgazione via web delle tendenze del CyberCrime.
L’obiettivo è raccogliere in tempo reale informazioni utili a rispondere in modo efficace agli attacchi e anticipare gli scenari di rischio, con particolare attenzione al tessuto produttivo e ai gestori di utilities.

Scopri i progetti, le soluzioni e gli approfondimenti sul mondo dell’ICT a cui stiamo lavorando per contribuire alla trasformazione digitale dell’Italia:

Il Presidente Netgroup Giuseppe Esposito Mocerino racconta a Tag43 la propria opinione sui recenti attacchi hacker
. «Siamo sicuri che i tanti server non colpiti siano stati davvero ignorati? È più probabile, invece, che questi attacchi fossero solo un diversivo per nascondere un malware silente pensato per spiare l’organizzazione...

Il presidente di Netgroup Giuseppe Esposito Mocerino spiega a Il Sole 24 Ore i dubbi sull’attacco hacker ai danni di VMWare
. “Chi è stato risparmiato potrebbe essere sotto attacco. La prima cosa è quella di attivarsi anche se non si sono avuti segnali di attacco ransomware e verificare esattamente tutte le installazioni presenti in...

Il Metaverso e la privacy dei dati: i consigli degli esperti di Netgroup
Il “Metaverso” è un futuro sempre più vicino e portatore di nuove opportunità. Ma anche di nuovi rischi, come la tutela dei dati e della privacy. Cosa possono fare aziende e amministrazioni pubbliche che prevedono di...

Ransomware: cosa succede quando le vittime non pagano il riscatto?
Il ransomware è un programma informatico "malevolo" che va ad “infettare” un dispositivo digitale, sia esso un PC, un tablet, uno smartphone, o una smart TV, bloccando l’accesso a tutti o ad alcuni dei suoi contenuti...

Software Open Source e Cybersecurity: si può?
Chiunque si avvicini al modo dell’informatica (nella sua accezione più generica) viene subito colpito da un dubbio su che tipo di soluzione scegliere per poter lavorare: ambiente Open Source o Proprietario? La risposta...

Nella mente del SOC: il ruolo dell’intelligenza emotiva nell’ambito della Cybersecurity
Un SOC (Security Operations Center) è costituito da un team di professionisti della Cybersecurity interno all'azienda o in outsourcing che monitora l'intera infrastruttura IT di una organizzazione, 7 giorni su 7, 24...