
HUMANS FOR CYBERSECURITY by NETGROUP
Quando ci approcciamo alla cybersecurity non interveniamo solamente sulle minacce riguardanti la tecnologia ma anche su quelle che prendono di mira le persone.
La principale vulnerabilità, infatti, è rappresentata dal fattore umano che è sempre più l’oggetto degli attacchi cyber.
Sempre più spesso si investe in tecnologia senza considerare le necessità dei singoli, gli obiettivi delle aziende, le strategie del Paese.
Il viaggio verso la Cybersecurity non ha come destinazione le nuove tecnologie: quello è soltanto il punto di partenza. Per giungere al traguardo è necessario passare attraverso 5 tappe fondamentali:
- l’allineamento fra strategia d’impresa e strategia per la sicurezza IT;
- la gestione della governance, del rischio e della conformità;
- la consapevolezza e la formazione;
- la modellazione delle minacce e l’analisi delle vulnerabilità;
- la gestione sistematica degli incidenti di sicurezza.
In questo viaggio, la sicurezza non è mai fine a sé stessa: essa prende forma sugli obiettivi e sulle priorità dell’uomo, della comunità, delle imprese.
PROTAGONISTI al CYBERTECH
Anche quest’anno Netgroup è sponsor ufficiale dell’evento Cybertech Europe Conference and Exhibition di Roma, dove presenteremo la nostra visione “Humans for Cybersecurity”.
Cybertech è la principale piattaforma di networking sulla cybersecurity e conduce eventi in campo industriale in tutto il mondo.
Il 10 e 11 Maggio 2022 la Cybertech sarà al Nuovo Centro Congressi di Roma “La Nuvola” per discutere sui tanti elementi della Cybersecurity, presentare le più recenti soluzioni innovative attingendo a una moltitudine di aziende e relatori di altissimo livello incluso alti funzionari statali, dirigenti di vertice e pionieri del settore provenienti dall’Europa e da tutto il mondo.
Data Breach
Un data breach è una violazione di sicurezza, accidentale o intenzionale, che comporta la distruzione o la diffusione incontrollata di dati personali o informazioni confidenziali.

Business Disruption
La business disruption è un’interruzione non controllata, totale o parziale, dei processi di business fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi d’impresa.

Reputational Damage
Il danno materiale o immateriale scaturisce da un incidente di sicurezza, tale da mettere a repentaglio il raggiungimento degli obiettivi di business.
– LA NOSTRA VISION –
L’attenzione verso la cybersecurity rappresenta uno dei principali cardini della vision aziendale, da sempre affiancata allo sviluppo delle tematiche legate all’ICT. Negli ultimi anni, la diffusione delle nuove tecnologie e i cambiamenti negli scenari socio-politici hanno contribuito a far crescere la richiesta di professionisti in questo settore. Netgroup ha reagito concentrando lo sviluppo delle tematiche legate alle Digital Infrastructures e alla Cybersecurity in business unit dedicate, in modo da gestire il perimetro di sicurezza dei nostri Clienti e migliorare la loro postura di sicurezza utilizzando le migliori tecnologie sul mercato. Progettiamo ed implementiamo soluzioni e servizi innovativi a protezione delle infrastrutture di rete Enterprise/IT e Industrial/OT, anche mediante l’impiego di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale e sulla raccolta e analisi dei Big Data.
PER APPROFONDIRE
La cybersecurity è un mondo affascinante ma complesso che va capito per apprezzarne l’importanza.
Approfondisci qui, dove puoi trovare diversi articoli che la spiegano in maniera chiara ed esaustiva.
L’INTELLIGENCE NETGROUP PER LA CYBERSECURITY
I NOSTRI ESPERTI A DIFESA DELLA TUA SICUREZZA
Netgroup dispone di un SOC (Security Operation Center) composto da team di professionisti specializzati in varie discipline, in grado di fornire ai propri Clienti servizi di sicurezza in ambito Enterprise/IT e Industrial/OT, centralizzando il monitoraggio dell’infrastruttura cliente mediante SIEM best in class e tecnologie innovative di anomaly detection basate su machine learning, assicurando così un supporto continuo lungo tutte le fasi della gestione dei Security Incident, secondo lo standard NIST SP 800-61, Rev. 2:
Gestione end-to-end degli Incidenti di sicurezza
PREPARATION
- Individuazione di debolezze e vettori d’attacco
- Preparazione dei Playbook e di altre procedure
- Prevenzione attiva degli incidenti
DETECTION AND ANALYSIS
- Identificazione di anomalie e IoC
- Analisi della Kill-chain e delle TTP impiegate
- Documentazione, prioritizzazione e notifica dell’Incident
CONTAINMENT, ERADICATION & RECOVERY
- Scelta della strategia di contenimento
- Raccolta e classificazione delle evidenze forensi
- Identificazione, categorizzazione e profilazione dell’attaccante
- Eradicazione degli elementi ostili e ripristino dell’integrità dei sistemi
POST-INCIDENT ACTIVITY
- Analisi post-mortem dell’incidente
- Conservazione e trasferimento delle evidenze
- Raccolta della Root Cause e della Lesson Learned
– UN PORTFOLIO DI SERVIZI COMPLETO –
Netgroup gestisce la sicurezza dei suoi clienti offrendo 5 cluster di servizi altamente specializzati per fronteggia
e le nuove minacce e stare al passo con i continui adeguamenti normativi.
Information security & assurance
Gestione della governance, dei rischi e della compliance IT
Security assessment & testing
Servizi professionali per la verifica della sicurezza di reti e applicazioni web
Digital risk monitoring
OSINT e monitoraggio continuo delle darknet
Infrastrutture IT, cloud e sicurezza
Progettazione secondo i paradigmi Security by Design e Defense in Depth
Alta formazione e consulenza
Difesa degli asset critici dai rischi cyber e geopolitici
Vuoi mettere alla prova le tue INFRASTRUTTURE IT
con un ASSESSMENT dei nostri esperti?
VIENICI A TROVARE AL CYBERTECH
10/11 Maggio 2022
Viale Asia 41 – Roma